Il Caprylyl/Capryl Glucoside è un tensioattivo non ionico di origine naturale, che si trova comunemente in prodotti per la cura della pelle e dei capelli. Viene utilizzato principalmente per le sue proprietà detergenti, schiumogene ed emulsionanti. A differenza di tensioattivi più aggressivi come il Sodium Lauryl Sulfate (SLS) o il Sodium Laureth Sulfate (SLES), il […]
Citrus Medica Limonum Extract
Il Citrus Medica Limonum Extract, più comunemente conosciuto come estratto di limone può riferirsi a vari derivati del limone, come l’estratto di buccia, il succo, o l’olio essenziale, tutti ampiamente utilizzati nel settore cosmetico per le loro proprietà purificanti, antiossidanti, astringenti e illuminanti. L’estratto di limone è un ingrediente chiave in molti prodotti di cosmesi naturale, […]
Phenoxyethanol
Il Phenoxyethanol (fenossietanolo) è un composto organico sintetico che viene utilizzato principalmente come conservante nei prodotti cosmetici. La sua funzione è quella di proteggere i prodotti dalla proliferazione di batteri e funghi, garantendone così la stabilità e la durata nel tempo. L’Ethylhexylglycerin è spesso utilizzato come sostituto dei parabeni, un tipo di conservante che in passato […]
Ethylhexylglycerin
L’Ethylhexylglycerin è un derivato dell’glicerina, combinato con un gruppo etilico e un alcol grasso a catena lunga (2-ethylhexyl). Viene utilizzato in cosmetici principalmente come agente umettante, condizionante della pelle e potenziatore dei conservanti. L’Ethylhexylglycerin è spesso utilizzato come sostituto dei parabeni, un tipo di conservante che in passato ha suscitato alcune preoccupazioni riguardo alla salute. […]
Olea Europaea Oil
L’Olea Europaea Oil, noto comunemente come olio d’oliva, è un olio vegetale ottenuto dalla spremitura delle olive, il frutto dell’albero di ulivo (Olea europaea). Viene ampiamente utilizzato nella cosmesi naturale e tradizionale grazie alle sue proprietà idratanti, antiossidanti e lenitive. L’olio di oliva è stato utilizzato come cosmetico fin dall’antichità. Gli Egizi lo usavano per […]
Sodium Chloride
Il Sodium Chloride è il nome chimico del comune cloruro di sodio, ovvero il sale da cucina. In cosmesi viene utilizzato per svariate funzioni legate alla texture e alla conservazione dei prodotti. Il Sodium Chloride è stato utilizzato fin dall’antichità non solo in cucina, ma anche per la cura della pelle e del corpo. I […]
Xanthan Gum
La gomma xantana è un polisaccaride, ovvero un tipo di zucchero complesso, ottenuto dalla fermentazione di zuccheri vegetali (come il glucosio) con un batterio chiamato Xanthomonas campestris. Questo processo naturale dà origine a una polvere fine, inodore e insapore, ampiamente utilizzata nell’industria alimentare e cosmetica come addensante, stabilizzante e agente gellificante. La gomma xantana è […]
Sodium Cocoyl Glutamate
Il Sodium Cocoyl Glutamate è un tensioattivo delicato, utilizzato nei prodotti cosmetici e per la cura personale per le sue proprietà detergenti e schiumogene. È apprezzato per la sua capacità di pulire la pelle e i capelli in modo delicato, senza irritare o seccare. Sebbene sia ampiamente utilizzato nei prodotti per la cura della pelle […]
Sodium Benzoate
Il Sodium Benzoate è un conservante ampiamente utilizzato nella cosmesi, nei prodotti per la cura della persona e nell’industria alimentare. La sua funzione principale è quella di prevenire la crescita di batteri, funghi e lieviti, garantendo così la stabilità e la sicurezza del prodotto nel tempo. Oltre a prevenire la proliferazione batterica, il Sodio Benzoato […]