A Giugno 2024 abbiamo passato una decina di giorni in Puglia, sopratutto nella zona del Salento, e questo viaggio ci ha confermato quanta meraviglia c'è nel nostro Paese! Ecco che in questa guida, ci concentremo su consigli relativi a luoghi vegan friendly dove abbiamo mangiato molto bene e su tappe e cose da fare perfette per chi ama la natura ed è alla ricerca di una vacanza incentrata anche su questo!
Il Sodium Chloride è il nome chimico del comune cloruro di sodio, ovvero il sale da cucina. In cosmesi viene utilizzato per svariate funzioni legate alla texture e alla conservazione dei prodotti.
Origine: il Sodium Chloride può derivare da fonti naturali, come l’acqua di mare o i depositi minerali, oppure può essere sintetizzato chimicamente. Il sale marino, per esempio, si ottiene dall’evaporazione dell’acqua di mare, mentre il sale minerale viene estratto da miniere sotterranee.
- Regolatore di viscosità
Aiuta a controllare la densità di formulazioni. In particolare, può essere utilizzato per rendere i prodotti più o meno densi. - Agente esfoliante
Quando utilizzato in forma granulare (come nel sale marino), funziona come esfoliante fisico per rimuovere le cellule morte della pelle, lasciando la pelle liscia e morbida. - Bilanciatore osmotico
Può aiutare a mantenere un equilibrio elettrolitico sulla pelle, evitando secchezza o irritazioni.
- Detergenti per il viso e il corpo
Aiuta a migliorare la consistenza e può contribuire all'azione detergente. - Scrub esfolianti
Il sale è una delle scelte più comuni per la creazione di scrub fisici che aiutano a rimuovere le cellule morte dalla pelle. - Detergenti multiuso per pulizie
Spesso presente nei detergenti per superfici per aiutare a rimuovere lo sporco e migliorare l'efficacia dei tensioattivi. - Detergenti per stoviglie
Contribuisce a prevenire la formazione di macchie d'acqua sui piatti e a migliorare il risciacquo.
Sodium Chloride Domande frequenti
Il Sodium Chloride fa male?
In generale, il Sodium Chloride è considerato sicuro per l'uso cosmetico e non presenta rischi significativi per la salute quando usato giuste quantità. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni da fare:
- Pelle sensibile: in alte concentrazioni, il Sodium Chloride potrebbe causare lieve secchezza o irritazione, specialmente su pelle molto sensibile o secca. Questo perché il sale può attrarre l'umidità dalla pelle, causando disidratazione in alcuni casi.
- Capelli: in alcuni shampoo, il sale può contribuire a rendere i capelli più secchi, soprattutto per chi ha capelli già secchi o trattati.
- Occhi: il contatto diretto con gli occhi può provocare bruciore o fastidio, sebbene questo effetto sia temporaneo e non dannoso a lungo termine.
In sintesi, il Sodium Chloride è un ingrediente cosmetico versatile e generalmente sicuro. È importante, però, osservare le reazioni personali.
Sodium Chloride Lo trovi in questi prodotti
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Aggiungi alla wishlist
-
-
-
I nostri preferitiScegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Aggiungi alla wishlist