La spugna in luffa è un oggetto che avrai già visto o sentito ma quella del brand tedesco Naiked è diversa dalle altre!
La spugna è infatti stata cucita lungo i bordi: in questo modo la spugna rimane più compatta ed è più facile da utilizzare.

Puoi utilizzarla in sostituzione alle spugne sintetiche per le pulizie (l’effetto è simile a quelle “gialle e verdi”) ma anche per la detersione del corpo, in quanto mantiene il potere assorbente ed esfoliante delle spugne in plastica per il corpo.

Naiked Spugna In Luffa Cucita Appesa
Naiked Spugna In Luffa Cucita In Utilizzo
Banner Buono A Sapersi Spugna In Luffa
Loofco Spugna Per Pulizie In Luffa In Utilizzo

La spugna in luffa fa per te se:

  • Cerchi una spugna versatile e durevole
  • Vuoi un’alternativa alle classiche spugnette “gialle e verdi”
  • Vuoi una spugna non abrasiva e utilizzabile anche sulle pentole antiaderenti
  • Vuoi una spugna che non rilascia microplastiche

Come si usa la spugna in luffa?

  • Per pulire le stoviglie: bagnala con acqua e poi versaci sopra il detersivo, come faresti normalmente
  • Per pulire le superfici: spruzza il detersivo sulla superficie e poi strofina la spugna bagnata dove serve. Se preferisci puoi mettere il detersivo anche direttamente sulla spugna
  • Per il corpo: bagnala e versaci sopra il gel doccia. Se usi un sapone solido, passalo prima sulla pelle e poi strofina la spugna.

Quanto dura la spugna in luffa?

La durata dipende dalla frequenza di utilizzo ma in media può durare fino a 3-4 mesi.

Che dimensioni ha questa spugna?

La dimensione di ogni spunga è di 11x7cm.

Quando si bagna, si gonfia, e il volume aumenterà.

Dove butto la spugna in luffa a fine ciclo di vita?

A fine ciclo di vita puoi gettarla completamente nell'umido ma anche nel compost domestico.

Come capisco che va buttata?

Te ne accorgerai perchè dopo i vari mesi di utilizzo comincerà a rompersi e a risultare meno "abrasiva".

Il nostro consiglio per te

Per farla durare a lungo ed evitare la formazione di muffe, ecco cosa ti consigliamo:

  • lasciala asciugare dopo ogni utilizzo appendendola al suo gancetto di corda, ed evita di riporla al chiuso subito dopo averla usata
  • lavala con un po' di detersivo per i piatti se noti che è molto unta dal cibo
  • cerca di rimuovere residui di sporco o cibo se noti che ne rimane incastrato
FRIENDLY VIDEO

Lavare i piatti a mano in modo più sostenibile: si può fare!

Recensioni

  1. Eleonora

    E’ fantastica, super durevole! La stiamo usando da circa 4 mesi e solo ora sta cominciando a sfaldarsi leggermente. Credo che una durata di 5 mesi come indicato in descrizione sia più che ragionevole. Per quanto riguarda il suo utilizzo è molto molto simile alle classiche spugne per lavare i piatti; ci abbiamo impiegato un po’ ad abituarci (all’inizio sembrava che il detersivo facesse poca schiuma e ne servisse di più), ma in realtà pulisce perfettamente e ci ha assolutamente convinti. Pensare poi che a fine vita potremo buttarla nell’organico le dà un valore aggiunto. Ripeteremo sicuramente l’acquisto.

  2. stefaniamassari94

    ottima spugna ,ecologica ,antigraffio e durevole . Appena finisco di usarla non faccio fatica a pulirla dai residui di cibo, non assorbe gli odori, cosiglio di sciacquarla sotto un getto di acqua bollente.Personalmente ne ho acquistata una anche per pulire il bagno .La consiglio è un ottimo prodotto!!

  3. farinaludovica

    È diventata la mia migliore amica in cucina.
    Non possiedo una lavastoviglie quindi lei fa tutto il lavoro! E lo fa egregiamente, è un’ottima soluzione ecosostenibile alle spugne di plastica.
    Amo anche il fatto che a fine vita posso buttarla nell’umido.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Naiked Spugna in Luffa Cucita
Spugna in Luffa Cucita – Naiked
4,80 

Disponibile