Set 2 Spazzole in Fibra di Cocco – EcoCoconut
Un set di 2 spazzole in fibra di cocco: le puoi utilizzare in cucina, in bagno o sulle pentole per rimuovere lo sporco più difficile!
6,80 €
Disponibile
Descrizione
Questp set è composta da 2 spazzole tonde in fibra di cocco che possono essere utilizzate per la pulizia dei ripiani della cucina, per le pentole e per pulire il bagno!
Sono molto efficaci per rimuovere le incrostazioni e lo sporco più difficile: possono però essere anche utilizzate sulle pentole antiaderenti poichè non graffiano.
Le due spazzole sono durature, versatili e compostabili: a fine ciclo di vita sarà sufficiente separare il filo in metallo che trattiene le setole, per poi gettare le setole nell’umido.
Sostituisce
Alternativa alle spazzole o spugne con fibre sintetiche che rilasciano microplastiche.
Materiale
Fibra di cocco, attaccate a un sottile filo di acciaio inossidabile.
Packaging
Scatola di cartoncino riciclabile
Valori
Zero waste, compostabile, riutilizzabile, durevole, plastic free, sostenibile.
Azienda: EcoCoconut è un’azienda australiana che lavora a diretto contatto con un laboratorio in Sri Lanka. Il produttore esiste da 135 anni ed è specializzato nell’utilizzo delle fibre di cocco. La fabbrica ha vinto molti premi per la sua produzione ecologica e sostenibile, in aggiunta a tutte le certificazioni ottenute negli anni: ISO90001 – Qualità manageriale;ISO14001 – pratiche ambientali; SA8000 – condizioni di lavoro eque; SMETA/SEDEX – Social compliance Audit; REACH – conformità dell’UE che attesta che il prodotto è stato testato per essere conforme al REACH.
F.A.Q.
Come me ne prendo cura ?
La cura è semplice: basta risciacquare dopo ogni utilizzo e conservare in un luogo asciutto.
La mia spazzola perde dei pezzi e della polvere, è normale ?
Sì, all’inizio è normale che succeda: queste perdite si riducono col tempo e con gli utilizzi.
Perchè la fibra di cocco è sostenibile ?
La fibra di cocco, è una fibra naturale estratta tra il guscio interno duro del cocco e il rivestimento esterno del cocco essiccato. È un sottoprodotto del processo di raccolta della noce di cocco ed è considerato un prodotto rinnovabile e sostenibile poiché nuove colture di noci di cocco possono essere fatte crescere ripetutamente sugli stessi alberi.
14 recensioni per Set 2 Spazzole in Fibra di Cocco – EcoCoconut
Ti potrebbe interessare…
-
Non disponibile
- -40%
arcaricristina –
Ho adorato da subito e continuo ad adorare questo prodotto. Permette di pulire a fondo tutti gli ambienti della casa, dalla cucina al piatto della doccia. Si sciacqua, si appende ad asciugare ed è subito riutilizzabile. Le ho acquistate sei mesi fa e sono ancora perfette, pur usandole molto nelle pulizie di casa. A volte durante l’uso possono lasciare dei pezzettini di fibra di cocco, ma essendo totalmente naturale basta buttare i pezzetti nell’umido. Le trovo molto più efficaci delle spugne di plastica tradizionali, arrivando a pulire anche negli angoli più nascosti.
raki.volley –
Performanti ma troppo grandi per le mie mani. Nonostante ciò fanno il loro lavoro e si asciugano in fretta.
eleds –
Molto efficaci, non graffiano e sembrano durevoli. Bene anche per i piatti, poichè a differenza della luffa sono più resistenti e non perdono pezzi.
claudiaTee –
Adoro queste spugne. Mi fanno venir voglia di scrubbare tutta la casa. Levano lo sporco in un batter d’occhio e non graffiano, delicatissime sui piani in acciaio inox. Tempi di pulizia della cucina dimezzati! Inoltre durano davvero a lungo e senza fare cattivi odori. Le ho fatte acquistare anche a mia mamma che le adora, quindi la recensione vale per 2 😉
Greta –
Spazzole top, puliscono a fondo senza graffiare, si puliscono facilmente sotto l’acqua corrente. Se le acquistate non vi mancheranno le vecchie spugne abrasive e ne rimarrete completamente soddisfatti.
Jessica Reverberi –
Semplicemente pazzesche!!! In un attimo bagno e cucina lavati! In poco tolgono benissimo le incrostazioni. All’inizio ero scettica e avevo paura a provarle sulle padelle antiaderenti, ho deciso di far un tentativo e ne sono rimasta completamente sorpresa. Delicatissime e puliscono veramente a fondo. Ottime ottime super consigliate
eleonoraevab –
Le adoro!! Rispetto a quelle di luffa sono molto più maneggevoli e durevoli. La confezione da due è molto comoda perché posso utilizzarne una per pulire la cucina e una per il bagno. Durante i primi utilizzi ho notato che perdono un pochino di colore marroncino e qualche fibra ma chiaramente non macchiano, e basta passare con un panno umido per rimuovere i residui. Ai successivi utilizzi i residui sono più sporadici.
Valeria –
Purtroppo non mi sto trovando molto bene con questo prodotto perché al contrario della luffa o di materiali spugnosi rimane molto rigido. Le ho regalate anche a mia sorella che ha riscontrato lo stesso problema. E’ comodo per lavare le padelle perché sicuramente non graffia e lava più a fondo della luffa, però è molto meno maneggevole. Io l’ho acquistato per sostituire le spugne in acciaio e le spugne tipo vileda per interderci, ma non sono rimasta molto soddisfatta per ora… E’ possibile che si ammorbidisca con l’utilizzo? grazie!
Alessandra –
Spazzole fantastiche per pulire le stoviglie. Acquistate diversi mesi fa, sono ancora in ottimo stato. Puliscono molto bene le incrostazioni di cibo nelle pentole. Io le uso anche per posate e bicchieri perché non trovo che le setole del cocco siano troppo rigide. Le utilizzo anche per pulire i sanitari del bagno come il piatto della doccia e il lavandino. Consigliatissime!
Alice –
ADORO, ADORO, ADORO! Questa spazzola è perfetta per rimuovere residui ed incrostazioni di cibo da piatti, stoviglie e pentole: è tosta ed efficacie pur essendo delicata e non abrasiva. In più i residui di cibo non si incastrano nella spazzola, ma, piuttosto, rimangono appoggiati tra le setole: basta immergerla in un po’ d’acqua (magari la stessa usata per sciacquare i piatti, così da fare un po’ di economia), agitare vigorosamente le setole con le dita et voilà, pulitissima come nuova! La trovo più facile da mantenere pulita ed asciutta rispetto alla sua collega in luffa (che invece è ottima per pulire la casa) e poi la trovo anche graziosissima da vedere: sembra un riccetto 🙂
La trovo favolosa, è la mia preferita! Tenete solo conto del fatto che, essendo rigida, non entra in bicchieri o contenitori dall’imboccatura stretta, quindi occorre affiancarle una spugna morbida o una spazzola più piccola.
selenefornaroli –
Sono molto rigide, quindi sostituiscono egregiamente le pagliette e la parte abrasiva delle spugne comuni ma non possono sostituire del tutto le classiche spugne morbide. Non si adattano molto bene alle stoviglie più strette o ai bicchieri ma puliscono bene piatti e padelle senza graffiare. Sono sicuramente molto utili anche sulle superfici della cucina quando serve più “forza grattante”.
Francesca –
Io mi ci sto trovando benissimo, puliscono a fondo e non graffiano le padelle antiaderenti. Lo uso in abbinamento al sapone solido per i piatti e non mi stanno deludendo!
Eleonora –
Quando si dice che i prodotti compostabili (o parzialmente compostabili come in questo caso) sono meno efficienti, non credeteci! Questo prodotto è veramente eccezionale in durata, qualità, pulizia ma anche delicatezza dei materiali per avere la possibilità di curare le stoviglie più a lungo. PS: perfette per pulire le patate, in modo da sprecare meno acqua per pulire la terra dalla buccia.
Elettra –
Ho acquistato queste spazzole a sostituzione delle spugnette in metallo per togliere le incrostazioni dalle stoviglie e sono molto soddisfatta. Ciò che non mi piaceva delle spugnette in metallo era il fatto che perdessero dei pezzettini di materiale che potevano facilmente finire nello scarico del lavandino; se ciò accade con queste spugne, non c’è problema essendo il materiale completamente biodegradabile.