Un porta sapone che puoi usare anche per pulire il lavandino e anche per la detersione del corpo? Sì, hai capito bene!
Il porta sapone in luffa è realizzato partendo proprio da questa zucca essiccata che può essere utilizzata per tantissime funzioni: dalla pulizia della casa a quella della persona e anche come spugna esfoliante.
FAQ
Ma come funziona il porta sapone in luffa?
Appoggia la tua saponetta sopra a questo cuscinetto: quando noti che ci sono diversi residui di sapone, utilizza il porta sapone per lavarti il corpo, come se fosse una vera e propria spugna!
Se invece lo usi per appoggiare il tuo detersivo solido, allora usalo per la pulizia del lavandino.
Dove si butta il porta sapone in luffa?
Se devi buttarlo, puoi gettarlo interamente nell'umido in quanto è completamente compostabile.
Puoi anche metterlo nel tuo compost domestico.
Quanto dura?
Dipenderà molto da come lo tratti e dalla frequenza di utilizzo ma tendenzialmente può arrivare a durare fino a 8-10 mesi, se lo usi anche come spugna. Se invece lo usi solo come porta sapone/detersivo, allora molto di più!
Il nostro consiglio per te
Abbiamo due consigli per te!
- Prima di utilizzarlo, solo per la prima volta, ti consigliamo di immergerlo nell'acqua, farlo gonfiare e lasciarlo asciugare completamente.
In questo modo manterrà la sua forma originale e si previene così la formazione di muffe. - Infine, una volta ogni tanto, fai in modo che si asciughi completamente esponendolo al sole o al calore del termo, per prevenire le muffe.
– caregnatolinda
Molto utile e comodo. Lo tengo in cucina per il detersivo solido per piatti.