Finalmente dal 2019 in Italia è stata vietata la produzione di cotton fioc in plastica ma purtroppo continuano a trovarsi in giro cotton fioc venduti in packaging di plastica o non riciclabili e, in più, non è sempre detto che i materiali di cui sono composti siano davvero così sostenibili.
I cotton fioc che vedi qui, sono la soluzione perfetta! Il packaging è in cartoncino riciclato (lo ricicli o lo metti nel compost) e i materiali che compongono i cotton fioc sono solo 2:
- il bambù, che compone la parte lunga del manico
- il cotone biologico, che avvolge le estremità
Utilizzali e poi gettali nell’umido o nel compost domestico, senza creare rifiuti!
Un gesto piccolo, semplice e quotidiano che può fare la differenza.
L'IMPATTO
Una foto che vale più di mille parole
Quanti pezzi contiene una scatola?
Ogni confezione contiene 100 cotton fioc.
Dove li posso buttare?
Nella maggior parte dei comuni italiani questi cotton fioc possono essere gettati nell'umido, in quanto si tratta di piccoli pezzi di legno.
Se pensi che non sia così, puoi sempre verificare direttamente con il tuo comune!
Se invece hai un compost domestico, puoi gettarli lì senza esitazioni.
Perchè abbiamo scelto questa realtà?
L'azienda produttrice devolve il 10% dei suoi profitti al progetto Viva con Agua, un gruppo di persone e organizzazioni che lavorano per garantire l'accesso di acqua potabile e di servizi igenico-sanitari di base a persone in tutto il mondo.
Ci sono ancora 780 milioni di persone nel mondo che non ne hanno accesso e 2.4 miliardi di persone che non possono usufruire di servizi igenici: l'azienda si impegna a donare parte del ricavato anche per questo motivo.
– eireenene
Senza plastica, materiali compostabili e funzionano esattamente come i normali cotton fioc. Quando si sente dire “per vivere zero waste bisogna fare sacrifici” questa è uno dei tanti prodotti offerti dal Friendly Shop che vorrei mostrare. Sostenibilità senza compromessi.