Come si sceglie lo shampoo solido? La guida allo shampoo solido!

Solito Shampoo Solido Pomelo In Mano
Ethical Grace Shampoo Solido Cordino
Ethical Grace Shampoo Solido Dettaglio
Ethical Grace Shampoo Solido In Mano

Shampoo solido

Tutto quello che devi sapere sullo shampoo solido 🧼

La scelta dello shampoo non è sempre semplice: le alternative sono tante, le opinioni anche, e non sempre le recensioni online sono d’aiuto in quanto ognuno ha esigenze differenti!

Questa prima guida sugli shampoo solidi, ti sarà d’aiuto non solo nella scelta dello shampoo solido più adatto a te, ma anche nel capire come funziona la tua cute e i tuoi capelli. Iniziamo!

SHAMPOO SOLIDO I tipi di shampoo solido

Prima di parlare di ingredienti e cute, è importante chiarire e fare una distinzione tra i vari tipi di shampoo solidi in commercio: principalmente ne esistono due.

Shampoo solido a base di sapone e/o oli

Questo shampoo viene realizzato con una base naturale di olii (olio di oliva/olio di cocco) che subiscono, in fase di preparazione, il cosiddetto processo di saponificazione.
La composizione finale di questo shampoo ha un ph più alto rispetto a quello della cute e necessitano, in fase di utilizzo, di un risciacquo acido. Il risciacquo acido può essere fatto con un mix di acqua e acido citrico (o aceto), ed è utile a ristabilire il ph della cute.
Se non viene fatto questo risciacquo dopo ogni utilizzo, la sensazione può essere quella di cute molto unta e/o di capello molto stopposo, difficile da pettinare.

Anche facendolo, lo diciamo chiaramente, i capelli e la cute attraverseranno molto probabilmente una fase di transizione (che può durare qualche settimana come dei mesi), in cui i capelli non saranno al top e questo non a tutte le persone può andare bene!

Nel nostro shop non trovi shampoo di questo tipo perchè abbiamo visto che la maggior parte delle persone non ha un’esperienza positiva.

Shampoo solido con tensioattivi

Questo tipo di shampoo invece, ha al loro interno il tensioattivo, che è un ingrediente sintetico – che può avere anche origine vegetale – il quale, in parole povere, si lega allo sporco mentre si strofina lo shampoo sulla cute e lo porta via con sè nel momento in cui lo si risciacqua con acqua.

Questa è una formulazione con un ph simile o uguale a quello della cute, e quindi la sensazione di pulizia è immediata e paragonabile a un qualsiasi altro shampoo sul mercato.

Nel caso scegliessi quello con i tensioattivi, si presenta un altro quesito, ovvero: quali differenze ci sono tra tensioattivo di origine sintetica e quello di origine vegetale? Ora te lo spieghiamo!

SHAMPOO SOLIDO I due tipi di tensioattivi

Banner Nuove Idee Shampoo Capelli

Come dicevamo prima, i tensioattivi sono di fatto tutti sintetici (perchè sono creati in laboratorio), ma possono avere origine vegetale o non vegetale e ovviamente anche tra questi ingredienti ci sono delle differenze.

Tensioattivi di origine non vegetale

Alcuni di questi tensioattivi sono più potenti e quindi danno una forte sensazione di pulizia.
Questo loro essere potenti però, sulle cuti più delicate o più reattive, può trasformarsi in aggressività e quindi sul lungo periodo può causare fastidi o irritazioni, o semplicemente può far sporcare di più i capelli e quindi far aumentare la frequenza di lavaggio.

In aggiunta a questo, la maggior parte di loro non è biodegradabile, e quindi non sono la cosa migliore per l’ambiente!

Tensioattivi di origine vegetale

Alcuni di questi tensioattivi, invece, sono più delicati e quindi ancora più adatti a lavaggi frequenti o a chi ha problemi di cute senza compromettere la sensazione di pulizia.

Questi tensioattivi sono spesso anche biodegradabili e quindi, oltre che a portare un beneficio a noi, non hanno un impatto negativo sulla natura.

Ora che hai decisamente una visione più chiara della varie composizioni di shampoo solido, puoi orientarti su quelli che preferisci!

FRIENDLY VIDEO

Shampoo solido: ma fa schiuma?

SHAMPOO SOLIDO Scegli quello giusto per te

Capire come si usa lo shampoo solido è in realtà davvero semplice e per facilitarti ulteriormente le cose nel nostro shop trovi una selezione dei migliori shampoo che abbiamo mai utilizzato. 

Usiamo shampoo solidi dal 2017 e quindi ne abbiamo provati davvero tanti, riuscendo così a offrirti solo i migliori in termini di resa, qualità ed efficacia.

Tutti quelli che trovi da noi sono shampoo con tensioattivi di origine vegetale e biodegradabili.

Trai nostri preferiti potrai trovare aziende come Ethical Grace, tutta italiana, che offre un’alternativa sostenibile con la sua linea dedicata a cute sensibile e differenti necessità del capello, come anche la linea spagnola Kriim che si concentra sulle 3 tipologie principali: capelli secchi, capelli grassi, capelli normali.
La linea francese Lamazuna arriva a proporre fino ad 8 diversi shampoo, ciascuno per 8 esigenze differenti, tutti da scoprire qui.