A Giugno 2024 abbiamo passato una decina di giorni in Puglia, sopratutto nella zona del Salento, e questo viaggio ci ha confermato quanta meraviglia c'è nel nostro Paese! Ecco che in questa guida, ci concentremo su consigli relativi a luoghi vegan friendly dove abbiamo mangiato molto bene e su tappe e cose da fare perfette per chi ama la natura ed è alla ricerca di una vacanza incentrata anche su questo!
Il Rebaudioside A è uno dei principali composti dolcificanti estratti dalle foglie della pianta di Stevia (Stevia rebaudiana). Appartiene a una classe di composti chimici chiamati glicosidi steviolici ed è noto per il suo alto potere dolcificante, che può essere fino a 200-300 volte superiore a quello del comune zucchero da tavola, senza apportare calorie.
In ambito cosmetico, il Rebaudioside A viene talvolta utilizzato per le sue proprietà dolcificanti o come agente condizionante.
Origine: il Rebaudioside A deriva dalle foglie della Stevia, che contengono diversi glicosidi steviolici, tra cui il Rebaudioside A, il Rebaudioside D e lo Stevioside. Tra questi, il Rebaudioside A è il più utilizzato e apprezzato perché ha un sapore dolce più puro e un retrogusto meno amaro rispetto agli altri composti della Stevia.
- Dolcificante naturale e senza zuccheri
A differenza degli zuccheri tradizionali, è un dolcificante naturale che non contribuisce alla demineralizzazione dei denti. - Sapore gradevole
Migliora il sapore del dentifricio, rendendolo più gradevole senza il rischio di sviluppare problemi dentali legati agli zuccheri.
Rebaudioside A Lo trovi in questi prodotti
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Aggiungi alla wishlist