A Giugno 2024 abbiamo passato una decina di giorni in Puglia, sopratutto nella zona del Salento, e questo viaggio ci ha confermato quanta meraviglia c'è nel nostro Paese! Ecco che in questa guida, ci concentremo su consigli relativi a luoghi vegan friendly dove abbiamo mangiato molto bene e su tappe e cose da fare perfette per chi ama la natura ed è alla ricerca di una vacanza incentrata anche su questo!
Il Dehydroacetic Acid (acido deidroacetico) è un conservante chimico utilizzato principalmente per prevenire la crescita di muffe, funghi e batteri nei prodotti cosmetici. Viene spesso utilizzato insieme a un altro conservante chiamato Benzyl Alcohol per preservare l’integrità e la sicurezza delle formulazioni cosmetiche.
Origine: il Dehydroacetic Acid è un composto sintetico che deriva dalla chimica organica. Anche se la sua struttura chimica è relativamente semplice, viene prodotto industrialmente e utilizzato come conservante sicuro ed efficace, soprattutto nei cosmetici naturali e biologici. È ampiamente accettato dagli organismi di certificazione per i cosmetici naturali, come Ecocert e COSMOS, grazie al suo basso impatto ambientale e alla sua efficacia a basse concentrazioni.
- Azione conservante
La sua funzione principale è quella di proteggere i cosmetici dalla proliferazione di batteri, lieviti e muffe, prolungandone la durata e garantendo la sicurezza del prodotto. - Bassa tossicità
È considerato un conservante delicato e sicuro per l'uso nei cosmetici, purché utilizzato alle concentrazioni consentite dalle normative. - Biodegradabile
Si decompone facilmente nell'ambiente, riducendo l'impatto ecologico.
Dehydroacetic Acid Lo trovi in questi prodotti
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Aggiungi alla wishlist
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Aggiungi alla wishlist