Mutande Assorbenti Flux Bikini
Questa è la guida taglie per il modello Flux Boyshort.
Questo modello è morbido ma aderente e quindi consigliamo di scegliere la taglia con attenzione.
Le misure sono in centimetri.
Taglia | Vita | Fianchi |
---|---|---|
XS | 65-69 | 87-92 |
S | 70-74 | 92-97 |
M | 75-79 | 98-102 |
L | 80-84 | 103-108 |
XL | 85-95 | 108-118 |
XXL | 96-105 | 119-129 |
3XL | 106-115 | 130-140 |
4XL | 116-125 | 141-145 |
Per trovare al meglio la propria taglia, misura i fianchi dove sono più larghi. Se preferisci una vestibilità stretta, stringi il metro, se preferisci una vestibilità più morbida, tienilo un po' più morbido.
Coppetta Mestruale – Lamazuna
La coppetta mestruale Lamazuna, sostituisce i tamponi interni e gli assorbenti esterni monouso, raccogliendo il sangue al suo interno. La sua durata è di 10 anni!
18,57 €
Descrizione
In Italia questo prodotto è tassato con un’iva del 5%.
Per renderlo più accessibili abbiamo quindi rimosso il valore dell’iva da tutti i prodotti per il ciclo.
Per sempre. (O almeno fin quando il governo non ridurrà la tassazione).
La coppetta mestruale Lamazuna, sostituisce i tamponi interni e gli assorbenti esterni monouso, raccogliendo il sangue al suo interno. La sua durata è di 10 anni!
La coppetta può rimanere all’interno del corpo fino a 12 ore consecutive. In seguito svuotala e lavala con acqua fredda prima di inserirla nuovamente.
Questa protezione è invisibile, si fa dimenticare facilmente ed è praticissima da utilizzare anche al mare, in piscina o in situazioni dove normalmente altri tipi di protezioni risultano scomodi.
Sostituisce
Sostituisce i tamponi interni monouso, gli assorbenti monouso.
Materiale
Silicone platinico: non ha latex, senza ftalati o agenti sbiancanti, facile da pulire.
Il silicone platinico è catalizzato al platino. Il platino è un metallo raro e molto stabile che non fonde se non a partire da 1750 gradi. L’altro metodo di produzione del silicone, più comune, viene fatto utilizzando il perossido. Questo metallo è meno costoso, ma molto meno stabile. I siliconi ricavati con processo platinico non presentano quindi i rischi dei siliconi ricavati con il perossido, il quale può liberare delle particelle organiche volatili.
Il silicone utilizzato in questa coppetta è inoltre omologato a livello medico. Questa qualità è attribuita in seguito a prove di laboratorio sulla particolare resistenza ed elasticità del materiale. Il silicone per questa coppetta è dunque conforme a degli standard internazionali, ed è adatto a rimanere all’interno del corpo umano per 30 giorni.
Packaging
Bustina in cotone biologico riutilizzabile, foglietto descrittivo in cartoncino con inchiostri di origine vegetale, sigillato con un piccolo adesivo non riciclabile.
Valori
Durevole, riutilizzabile, packaging ridotto e riutilizzabile.
Azienda: Lamazuna è un’azienda francese che realizza prodotti zero waste per la cura della persona e che nasce con l’intento di aiutare le persone a ridurre i propri rifiuti nel quotidiano.
F.A.Q.
E le perdite?
I piccoli fori sui lati creano un effetto ventosa che riduce notevolmente i rischi di perdita. Se si verifica questo problema, ti consigliamo di posizionare la coppetta in modo diverso o di cambiare taglia nel caso in cui la taglia fosse piccola.
Per le prime volte ti consigliamo comunque di utilizzare dei salvaslip lavabili per sentirti sicur* e per essere preparat* nel caso in cui ci fossero perdite.
Come faccio a rimuoverla?
Per rimuoverla, è stata progettata una coda ultra pratica da prendere! Per rimuoverla, rilassati e contrai i muscoli vaginali verso il basso. Fai scendere la coppetta in modo naturale e non preoccuparti, è impossibile che risalga e scompaia.
E per pulire la mia coppetta?
All’inizio del ciclo, falla bollire per circa 10 minuti in una pentola d’acqua calda per sterilizzarla.
Durante il ciclo, tra un utilizzo e l’altro, è sufficiente sciacquarla solo con acqua fresca e pulita, evita l’acqua calda perché «fissa i colori», evita anche il sapone, in quanto eventuali residui potrebbero compromettere il pH.
Io sono vergine, posso utilizzare una coppetta mestruale?
Certamente, tutte le persone con una vagina possono utilizzare una coppetta mestruale, si tratta solo di sentirsi a proprio agio con il proprio corpo.
Che durezza ha questa coppetta ?
Una delle caratteristiche che può variare da un tipo di coppetta a un’altra è la rigidità del materiale.
Le coppette rigide garantiscono stabilità ma possono dare fastidi o dolori.
Le coppette morbide sono confortevoli ma il rischio di perdite è maggiore in quanto non sempre mantengono la forma.
La coppetta Lamazuna può essere definita una via di mezzo, in quanto ha la giusta rigidità per rimanere in posizione e per evitare perdite, ma abbastanza morbida per non essere percepita o per non creare fastidi al momento delll’inserimento.
fontanagreta –
La risposta definitiva per il flusso mestruale. Ho sempre utilizzato gli assorbenti lavabili, che sono una valida opzione, ma la coppetta è straordinaria. Mi dimentico di averla addosso, anche quando faccio sport o lavoro, gli odori svaniscono e ti permette di avere più confidenza con il tuo corpo. All’inizio bisogna capire come infilarla correttamente, consiglio le prime volte di indossare anche un assorbente per essere più tranquille. Ho acquistato la taglia 2 per i flussi abbondanti per essere più serena ed è perfetta per le mie esigenze. Non è nè troppo rigida nè troppo morbida. Infine la cosa che mi piace di più di questa coppetta è il fatto che non sento più l’effetto bagnato dell’assorbente, che trovo molto fastidioso.
Rebecca –
Facile da usare, comodissima, non si sente piú una volta indossata (nemmeno durante i propri bisogni)! NON È come un assorbente interno, per me risultato sempre un incubo da inserire e posizionare. Le istruzioni sono chiare, lavarla è semplice, e la ragazza che me la ha venduta è stata molto gentile, chiara ed esplicativa per i consigli che mi ha dato. Sono al secondo ciclo di utilizzo e mi sento di averci finalmente preso la mano a come metterla e rimuoverla; per metterla comodissima la piega a ‘C’, per rimuoverla muovo delicatamente il piccolo manico su e giú, in modo che questa si sposti verso l’uscita, premendo poi con le dita sulla base della coppetta per fare entrare l’aria, permettendo di sfilarla con semplicità (tutto questo sul bidet, che aumenta la comodità!) Piú facile a farsi che a dirsi, stavolta! Decisamente entusiasta di non dover piú soffocarmi la pelle con assorbenti classici 😀
Chiara –
Dopo qualche ricerca ho deciso di approcciarmi al mondo della coppetta e dopo i consigli e le spiegazioni di Caterina ho acquistato la misura più grande. L’ho utilizzata per due mestruazioni e mi sono trovata molto bene, la coppetta è bella morbida e facile da inserire e togliere. È molto più gestibile di quanto pensassi e ne sono completamente soddisfatta!
Martina F. –
Ho iniziato a usare la coppetta nel novembre 2019 ed è stata la miglior scoperta potessi fare. Quando la si indossa ci si dimentica di averla: lavoro, viaggi, sport… Non sento più il disagio e il fastidio di compiere determinate attività durante il ciclo. Anche quando devo andare al bagno non sento alcuna “interferenza” nell’indossarla. La cosa migliore è il fatto di non subire più quelle sensazioni di bagnato e di irritazione alla pelle provocate dagli assorbenti classici, per non parlare degli odori. Ho scelto questa taglia poichè non ho mai avuto un flusso troppo abbondante e per le mie caratteristiche personali si è confermata della misura perfetta. Per il primo ciclo in cui l’ho utilizzata ho preferito mettermi anche uno salvaslip lavabile di Eco Femme, poichè ci vuole comunque un po’ di pratica per comprendere come è meglio inserirla e posizionarla rispetto alla propria fisionomia. Infatti, un aspetto rilevante nell’usare la coppetta è la possibilità di conoscere meglio il proprio corpo. Le istruzioni allegate spiegano egregiamente come lavarla; io la sterilizzo ad ogni fine ciclo per poi riporla nel suo sacchettino di cotone, così da trovarla subito pronta per il mese successivo. Io mi trovo comoda a infilarla con una piega a “C”, a rimuoverla aiutandomi con la coda per spingerla verso il basso e poi prendendo con le dita la base della coppetta per eliminare l’effetto ventosa. Quando passano le ore indicate per tenerla in corpo, la svuoto e la risciacquo semplicemente con dell’acqua fredda (cosa che nonostante i timori iniziali si riesce a fare tranquillamente anche fuori casa). Non posso che consigliarvi di passare alla coppetta mestruale, in particolare a questa di Lamazuna che è davvero fantastica!
eli.codazzi –
Sinceramente, quando mai non l’ho comprata prima! Davvero comodissima in confronto ai classici assorbenti e tamponi. Finalmente niente rifiuti!
Elisa –
La coppetta è fatta bene e non da alcun fastidio nell inserimento, né mi ha dato problemi di perdite in quanto aderisce bene. L’unico problema che ho riscontrato è stato nella rimozione in quanto ritengo che la codina dovrebbe essere più lunga o facilmente afferrabile per aiutarne la rimozione.
horrorparty –
Ottimo prodotto, una volta presa la mano ci si dimentica di averla!
Vale –
Dopo qualche riflessione sono passata alla coppetta mestruale e non tornerei mai più indietro! Praticamente è come non avere il ciclo perché non si sente, è molto più capiente di un assorbente e quindi riduce al minimo la necessità di cambiarsi, inoltre non produco più nessun rifiuto e già solo questo mi fa stare molto molto meglio! Io la uso sempre (anche durante lo sport) e mi dà un comfort mai raggiunto prima!
Silvia Zaramella –
La uso da anni e la consiglio a chiunque mi chiede un parere o un consiglio. Sicuramente è la svolta: per inserirla correttamente bisogna imparare prima di tutto a conoscersi, inoltre mi sento di consigliarla a chi non presenta dolori interni in quanto la coppetta potrebbe intesificare la sofferenza.