A Giugno 2024 abbiamo passato una decina di giorni in Puglia, sopratutto nella zona del Salento, e questo viaggio ci ha confermato quanta meraviglia c'è nel nostro Paese! Ecco che in questa guida, ci concentremo su consigli relativi a luoghi vegan friendly dove abbiamo mangiato molto bene e su tappe e cose da fare perfette per chi ama la natura ed è alla ricerca di una vacanza incentrata anche su questo!
Il Sucrose Cocoate è un estere di saccarosio e acidi grassi derivati dall’olio di cocco. In cosmesi viene utilizzato come emulsionante e tensioattivo, in quanto aiuta a miscelare ingredienti idrofili (che amano l’acqua) e lipofili (che amano gli oli), migliorando la consistenza e la stabilità dei prodotti cosmetici.
A differenza di molti tensioattivi, che possono risultare troppo sgrassanti, il Sucrose Cocoate pulisce la pelle e i capelli, ma senza privarli completamente degli oli naturali essenziali, evitando quindi quella sensazione di “pelle che tira” o capelli secchi.
Origine: il Sucrose Cocoate è un ingrediente di origine vegetale, poiché si ottiene attraverso la combinazione del saccarosio (zucchero comune) con acidi grassi estratti dall’olio di cocco.
- Idratante e condizionante
Aiuta a mantenere la pelle e i capelli idratati, creando una leggera barriera protettiva che previene la disidratazione. - Delicato
È un tensioattivo molto delicato, adatto per pelli sensibili, poiché non irrita la pelle e ha un effetto lenitivo. - Emolliente
Lascia la pelle morbida e liscia dopo l'uso, grazie alla sua azione emolliente.
Sucrose Cocoate Lo trovi in questi prodotti
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Aggiungi alla wishlist