A Giugno 2024 abbiamo passato una decina di giorni in Puglia, sopratutto nella zona del Salento, e questo viaggio ci ha confermato quanta meraviglia c'è nel nostro Paese! Ecco che in questa guida, ci concentremo su consigli relativi a luoghi vegan friendly dove abbiamo mangiato molto bene e su tappe e cose da fare perfette per chi ama la natura ed è alla ricerca di una vacanza incentrata anche su questo!
Il Sodium Lauroyl Glutamate è un tensioattivo delicato, derivato dall’acido glutammico (un amminoacido) e dall’acido laurico (un acido grasso presente nell’olio di cocco e in altri oli vegetali). È utilizzato principalmente per la sua capacità di detergere, senza irritare o seccare.
A differenza di altri tensioattivi sintetici, è completamente biodegradabile, il che significa che si decompone facilmente nell’ambiente senza lasciare tracce nocive.
Origine: il Sodium Lauroyl Glutamate ha un’origine naturale e viene prodotto attraverso una combinazione di ingredienti vegetali. Si ottiene dalla reazione tra acido laurico, un acido grasso derivato da fonti come l’olio di cocco o di palma, e acido glutammico, un amminoacido naturale derivato da proteine vegetali (come il grano o la canna da zucchero).
- Azione detergente delicata
È un tensioattivo molto delicato, ideale per detergere senza provocare secchezza o irritazioni. - Mantiene il pH
A differenza di alcuni tensioattivi più aggressivi non altera il naturale equilibrio del pH. - Schiumogeno delicato
Nei dentifrici agisce come un agente schiumogeno, permettendo al prodotto di diffondersi facilmente sui denti e rimuovere efficacemente placca e residui alimentari senza irritare le gengive.
Sodium Lauroyl Glutamate Lo trovi in questi prodotti
-
I nostri preferitiScegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Aggiungi alla wishlist