Il Sodium Bicarbonate, noto anche come bicarbonato di sodio, è un composto chimico che si presenta come una polvere bianca inodore e dal sapore leggermente salato. È un ingrediente versatile con molteplici utilizzi, sia in ambito domestico che cosmetico.

È importante utilizzare il bicarbonato di sodio con cautela in quanto può essere irritante per la pelle e gli occhi.

Origine: il bicarbonato di sodio può essere estratto da minerali naturali come la nahcolite, oppure sintetizzato industrialmente. Si trova anche in piccole quantità nell’acqua di sorgente e nelle acque minerali.

Benefici
cosmesi
  • Deodorante
    Neutralizza i cattivi odori corporei.
  • Antibatterico
    Contrasta la proliferazione di batteri e funghi.
  • Purificante
    Aiuta a rimuovere impurità e sebo in eccesso.
  • Esfoliante
    Elimina delicatamente le cellule morte della pelle, favorendo il rinnovamento cellulare.
  • Sbiancante
    Aiuta a schiarire macchie e discromie cutanee.
Benefici
Pulizie
  • Sgrassante
    Aiuta a rimuovere grasso, olio e incrostazioni.
  • Disincrostante
    Elimina calcare, ruggine e macchie di cibo.
  • Antibatterico
    Contrasta la proliferazione di batteri e funghi, aiutando a prevenire muffa e germi.
  • Disinfettante
    Può essere utilizzato per disinfettare superfici e oggetti.
  • Sbiancante: Aiuta a schiarire macchie e ingiallimenti.

Sodium Bicarbonate Fai da te: idee per utilizzare il bicarbonato di sodio in casa

Sgrassatore multiuso

Mescola il bicarbonato di sodio con acqua e un po’ di detersivo per piatti fino a ottenere una consistenza cremosa. Utilizza la pasta ottenuta per pulire fornelli, griglie, pentole e altre superfici sporche di grasso.

Pulizia delle fughe

Unisci bicarbonato di sodio e acqua per ottenere una pasta. Applica la pasta ottenuta sulle fughe con uno spazzolino da denti e lascia agire per alcuni minuti prima di risciacquare.

Assorbi odore per frigorifero

Posiziona una ciotola aperta contenente bicarbonato di sodio all’interno del frigorifero per assorbire i cattivi odori.

Assorbi odore per scarpe

Spolverizza un po’ di bicarbonato di sodio all’interno delle scarpe per eliminare i cattivi odori.

Sodium Bicarbonate E per l'uso fai da te nei cosmetici?

Seppur molto frequente nelle “ricette” di questo genere, ne sconsigliamo l’utilizzo per l’autoproduzione di cosmetici in quanto bisogna saperlo dosare in modo corretto e preciso, e soprattutto la formulazione deve essere ben bilanciata, per evitare che diventi irritante o fastidioso.

Per i cosmetici, ti suggeriamo di affidarti a formulazioni studiate e testate.

Sodium Bicarbonate Lo trovi in questi prodotti