La Montmorillonite, conosciuta anche come argilla bentonitica, è un minerale argilloso naturale. Grazie alla sua capacità di assorbire impurità, regolare il sebo e lenire la pelle, è ampiamente utilizzata in vari prodotti cosmetici.

Oltre che in prodotti cosmetici, la Montmorillonite trova impiego in diversi settori industriali, tra cui la produzione di carta, vernici, ceramica e persino come additivo alimentare.

Origine: la Montmorillonite si forma principalmente attraverso l’alterazione chimica di minerali vulcanici, come la cenere vulcanica, in presenza di acqua. Questo processo può avvenire sia in ambienti marini che terrestri. Il nome “montmorillonite” deriva da Montmorillon, una regione della Francia dove questo minerale fu scoperto per la prima volta.

Benefici
  • Assorbente
    Assorbe sebo, impurità e tossine dalla pelle, aiutando a purificare i pori e a ridurre l'acne.
  • Esfoliante delicato
    Rimuove delicatamente le cellule morte della pelle, favorendo il rinnovamento cellulare e migliorando la texture della pelle.
  • Mineralizzante
    Ricco di minerali come calcio, magnesio e potassio, nutre e rimineralizza la pelle.
  • Lenitivo
    Calma le irritazioni e gli arrossamenti della pelle.
  • Cicatrizzante
    Favorisce la guarigione delle ferite e delle cicatrici.
  • Purificante
    Aiuta a purificare cute e cuoio capelluto.
Utilizzi
  • Prodotti per viso e capelli
    Grazie alle sue proprietà assorbenti, aiuta a purificare la pelle del viso e il cuoio capelluto e a regolare la produzione di sebo.
  • Trattamenti corpo
    Può essere inclusa in fanghi e scrub per il corpo, migliorando la texture della pelle e favorendo la rimozione delle tossine.
  • Prodotti per la cura della persona
    Per le sue proprietà calmanti e purificanti.

Montmorillonite Lo trovi in questi prodotti