Sostenibilità e amore per il tuo cane
Come vivere in modo sostenibile con il tuo cane? Il modo in cui nutriamo, giochiamo e viviamo la vita con i nostri cani può avere un grande impatto sull’ambiente!
Con le giuste attenzioni, possiamo cercare di ridurlo al minimo.
Continua a leggere questo articolo per scoprire come il tuo cucciolo può portarti a delle scelte di vita più sostenibile.
SCELTE SOSTENIBILI PER IL TUO CANE Collare, guinzaglio e altri prodotti base
Cucce, guinzagli, collari, cuscini! L’elenco può essere lungo, soprattutto se si sta parlando del tuo primo cane.
Facendo un po’ di ricerca potrai trovare cose che hanno un impatto minore rispetto ad altre: cerca di optare per materiali naturali ma soprattutto resistenti, come ad esempio collari e guinzagli in corda o cotone, vegan e cruelty free.
A volte comprare un prodotto di qualità , che quindi è probabile sia più duraturo, è preferibile a più prodotti di tessuti sintetici o imbottiti, che solitamente durano molto meno e non sono riciclabili perchè contengono ovatta per imbottitura. Assicurati di cercare all’interno della tua comunità locale un negozio di animali eco-compatibile che offra queste opzioni a basso spreco.
CuriositÃ
Ci sono sempre alcune aziende che cercano di fare la differenza, anche parlando di accessori per animali: alcune di loro propongono collari e guinzagli per cani in tessuto organico e pelle derivata da scarti di mela.
SCELTE SOSTENIBILI PER IL TUO CANE Alimentazione
Non mi addentrerò sulla tipologia di alimentazione ‘ideale’ perchè ogni cane ha esigenze diverse.
Crocchette, cibo in scatola, cibo specifico veterinario, dieta a crudo o cotta, cibo vegano, dieta casalinga. Ci sono davvero tantissime opzioni!
Ricorda però che ciò che potrebbe essere meglio per il tuo cane potrebbe non esserlo per un altro, quindi assicurati di mantenere sempre la sua salute al primo posto. Restringendo il campo, queste sono alcune domande fondamentali da porsi quando si sceglie il cibo per il proprio cane:
- Gli ingredienti sono di provenienza etica, locale e/o biologica?
- L’imballaggio può essere riciclato?
SCELTE SOSTENIBILI PER IL TUO CANE Giochi
Questa è una categoria molto vasta, in cui è facile perdersi!
Soprattutto perchè molti cani sono dei veri masticatori seriali, e io lo so molto bene grazie alla mia corgina Margot, anche soprannominata piccola peste.
A parte questo, i moderni dog lovers spendono molto – forse troppo? – in questa categoria! Il motivo è spesso perché i giocattoli non sono destinati a durare e entriamo in un circolo vizioso di viaggi mensili al pet store per un nuovo peluche. Possiamo però evitare questo, riducendo anche l’accumularsi dei rifiuti in discarica.
Con la giusta consapevolezza e alle mie spalle qualche pessimo acquisto, posso dire che i giochi migliori sono quelli più semplici e che puoi fare anche a casa con alcuni materiali di scarto (un vecchio canovaccio, una scatola di cartone).
Se invece proprio non riesci a resistere all’acquisto di qualche gioco nuovo allora opta per alcuni tra questi: una corda resistente, oppure una treccia di tessuto, un kong in silicone. Sono tutti duraturi e con molteplici funzioni!
Ecco un esempio di gioco fai da te e sostenibile:
Prendi un pezzo di vecchio tessuto (rettangolare, quadrato, triangolare, come preferisci), inserisci all’interno dei premietti o biscotti, piega il tessuto su se stesso per poi arricchire di volta in volta ogni piega. Quando avrai finito, avrai una striscia di tessuto formata da diversi livelli. Come ultimo step, annodala su se stessa: può essere un super passatempo molto soddisfacente per il tuo cane! L’ho provato e testato sulla mia cagnolina Margot – che completa i famosi snuffle mat o giochi di logica in meno di 2 minuti – e con lei ha sempre funzionato alla grande.
SCELTE SOSTENIBILI PER IL TUO CANE Pulizia del cane
Ogni cane ha esigenze di toelettatura diverse, ma qui ci sono due prodotti essenziali per la cura e pulizia del tuo cane!
Shampoo biodegradabile
Mantieni pulito il tuo cane ed anche i nostri laghi e fiumi! Sia a casa che quando vai in toelettatura, opta sempre per prodotti atossici e rispettosi del pianeta. Questo aiuta anche a evitare irritazioni alla pelle, di cui spesso i cagnolini soffrono sia per problemi legati all’alimentazione che all’utilizzo di prodotti errati.
Nel nostro shop puoi trovare uno shampoo solido per ogni tipologia di manto: per pelo chiaro, per pelo scuro e per pelo rossiccio. Oltre ad avere un ottimo INCI, il packaging è plastic free!
Spazzola per il pelo
La spazzola per cani della linea tedesca Redecker sostituisce le spazzole di plastica o altri materiali poco duraturi. Inoltre ha due lati, uno con sottili setole di metallo adatte a rimuovere lo sporco dal pelo e a districare eventuali nodi; l’altro con setole composte da fibre di tampico e fibra di palma, per lucidare il pelo e renderlo uniforme! Una soluzione perfetta per evitare nodi e mantenere ordinato il manto del tuo cane.
Queste sono alcune domande utili nella scelta di shampoo e balsamo per il proprio cane:
- Gli ingredienti sono di provenienza etica e biologica?
- L’imballaggio può essere riciclato?
- C’è eventualmente anche un’opzione refill (nel caso in cui si tratti di prodotti in crema / liquidi)?
Raccogli sempre i suoi rifiuti
A casa
Se hai un giardino, composta i rifiuti, lontano dall’orto. Per i cuccioli, cerca di evitare i tappetini per pipì: non solo sono uno spreco e costosi, ma possono anche rendere la fase di puppy training un’esperienza più dura!
In giro
Raccogli sempre tutto! Sono ora disponibili sacchetti biodegradabili, ma devi prima verificare come smaltire correttamente i rifiuti nella tua zona specifica.
Puoi subito affidarti all’app Rifiutologo, ti basterà indicare il comune di residenza e l’oggetto che vuoi riciclare o buttare.
AMORE PER L'AMBIENTE E PER IL TUO CANE Dona ciò di cui non hai bisogno
 canili e i rifugi hanno sempre bisogno di qualcosa per i loro residenti a quattro zampe. Assicurati di contattarli prima del tuo arrivo per un elenco di ciò che stanno attualmente cercando e accettando come donazione.
Ricorda anche che la maggior parte di ciò che possiamo potenzialmente donare (giochi, cucce, tappetini da viaggio) sono spesso non riciclabili e quindi andrebbero direttamente ad accumularsi in discarica, creando un enorme spreco.