Hai presente i classici panni lavasciuga che hanno lo stesso aspetto di questi qui? Sì, esatto, proprio loro, quelli che si frantumano dopo qualche settimana di utilizzo.
Beh, hai appena trovato la versione più sostenibile e durevole di quei pannetti.
Ogni set contiene 4 panni multiuso “lavasciuga”: questi panni plastic free sono composti da cotone e da cellulose derivanti da legno FSC (quindi derivanti da risorse rinnovabili).
Utilizzali per la pulizia della cucina, dei bagni e in generale per le pulizie di casa. Si asciugano facilmente e sono riutilizzabili per diversi mesi!
L'IMPATTO
I prodotti per le pulizie in materiali sintetici rilasciano microplastiche inquinando i nostri mari.
C'è differenza tra quelli gialli e quelli con gli animali?
Il prodotto è identico a livello di resa, durata e utilizzo ma acquistando quelli con la fantasia ad animali, viene donato il 10% della vendita all'assocazione WIRES, che si occupa di salvaguardare gli animali selvatici.
Quanto durano?
Dipende dall'utilizzo che se ne fa ma uno di questi panni può durare senza problemi fino a 3-4 mesi. Dopo questo periodo il foglio potrebbe bucarsi o rompersi ma puoi continuare a utilizzarlo finchè vedi che smette di assorbire o di svolgere le sue funzioni.
Come posso lavare il panno?
Puoi lavare ogni panno riutilizzabile a mano o in lavatrice fino a 60°.
Più la temperatura è alta e la centrifuga potente, più il tessuto del panno si rovina e questo potrebbe accorciare la loro durata.
Se possibile, cerca di alternare i tipi di lavaggio e di lavarlo in lavatrice solo quando è davvero sporco!
Dove butto i panni a fine ciclo di vita?
Questi panni vengono definiti “home compostable”: questo significa che hanno le caratteristiche per decomporsi nel compost domestico ma non necessariamente quello industriale (i processi sono differenti).
Se non hai un compost domestico, suggeriamo di consultare il comune e chiedere a loro dove va riposto.
Se non sanno darti una risposta hai due opzioni:
- tagliuzza ogni panno in tanti piccoli pezzi e gettali nell'umido
- gettali interi nell'indifferenziata, consapevole del fatto che non rilasceranno sostanza dannose in discarica e che quindi non inquinano
Perchè sono più sostenibili di quelli tradizionali?
A differenza di altri panni in tessuti sintetici, questi hanno una produzione più sostenibile, non derivano dal petrolio, non rilasciano microplastiche durante l'utilizzo e a fine ciclo di vita non inquinano, in quanto non rilasciano sostanze dannose per l'ambiente nel terreno.
– farinaludovica
Non pensavo, ma hanno una durata infinita!
Non si rovinano minimamente e non ho trovato alcuna differenza da quelli di plastica.
E dettaglio fondamentale è che non puzzano…
Ottimo prodotto, personalmente li amo!